Termini e condizioni

Aggiornamento al 28/10/2024

1. Definizioni

1.1 Nei presenti Termini e Condizioni, ove riportati con la lettera maiuscola, i termini in grassetto elencati nel presente Articolo avranno il significato ivi attribuito, indipendentemente dalla forma singolare o plurale assunta nel prosieguo del testo.

1.1.1 Business Plan: piano industriale e finanziario.

1.1.2 Codice del Consumo: il D. Lgs. 206/2005.

1.1.3 Codice di Condotta: Codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di informazioni commerciali, adottato dal Garante Privacy con Provvedimento n. 127 del 12 giugno 2019.

1.1.4 MF Solvency: MF Solvency Srl, società a responsabilità limitata iscritta al Registro delle Imprese di Milano al numero MI – 2575978, con sede legale e operativa in Piazzale Luigi Cadorna 13, 20123, Milano (MI), codice fiscale e partita IVA 11056420968, con capitale sociale deliberato per € 1.000.000 e sottoscritto e versato per € 320.000.

1.1.5 Diritti IP: diritti di proprietà intellettuale e/o industriale relativi e/o connessi al Portale e al sito www.mfsolvency.it, quali, a titolo esemplificativo, ma non limitativo, brevetti, diritto d’autore, marchi, modelli, know-how e segni distintivi.

1.1.6 Garante privacy: Garante per la protezione dei dati personali.

1.1.7 GDPR: Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

1.1.8 Informativa privacy: Informativa allegata al presente documento, redatta ai sensi dell’Articolo 14 del GDPR.

1.1.9 Portale: il portale informatico raggiungibile al link www.portal.mfsolvency.it.

1.1.10 Profilo: il soggetto persona fisica o giuridica in nome e per conto del quale l’Utente naviga sul Portale e utilizza i Servizi di MF Solvency. La scelta del Profilo con cui operare è effettuabile dall’Utente in ogni momento dalla pagina iniziale dell’utenza.

1.1.11 Referente: l’Utente in quanto referente aziendale per l’operatività sul Portale di una data persona giuridica registrata sul Portale dall’Utente stesso, in qualità di rappresentante legale oppure di delegato.

1.1.12 Report: documento elaborato da MF Solvency come servizio di reportistica, in varie tipologie aventi ad oggetto il merito creditizio o le prospettive economiche del soggetto valutato, nonché analisi di mercato o di settore, incluso il Business Plan.

1.1.13 Scoring MF Solvency: indice sintetico, elaborato da MF Solvency e fondato su metodi statistici automatizzati, che esprime il grado di probabilità con cui una persona giuridica adempierà alle proprie obbligazioni pecuniarie e finanziarie nell’arco dei 12 mesi successivi alla richiesta di valutazione.

1.1.14 Servizio: uno o più dei seguenti servizi offerti da MF Solvency: gestione tecnica del Portale, inclusi i servizi di visualizzazione, integrazione e gestione delle informazioni del proprio profilo; elaborazione, aggiornamento e gestione di algoritmi proprietari per la valutazione del merito creditizio e dell’affidabilità professionale, creditizia, finanziaria, commerciale e contrattuale; elaborazione automatica di indici sintetici quali lo Scoring MF Solvency; richiesta di servizi di reportistica su persone giuridiche; richiesta di elaborazione di Business Plan; gestione delle informazioni regolate dalla normativa sui Sistemi di Informazioni Commerciali.

1.1.15 Utente: l’utente persona fisica che sta effettuando la navigazione sul dominio mfsolvency.it.

1.1.16 Utente Consumatore: l’utente persona fisica che rientra nella definizione di Consumatore ai sensi dell’art. 3, c. 1, lett. a), del D. Lgs. 206/2005.

2. Descrizione del servizio

2.1 MF Solvency ha sviluppato ed è titolare del sito www.mfsolvency.it e del Portale.

2.2 Il Portale costituisce una banca dati di informazioni a carattere commerciale e creditizio riguardanti imprese. Sul Portale è possibile ricercare informazioni su persone giuridiche.

2.3 I soggetti registrati possono richiedere molteplici tipologie di Report, inclusa la redazione di Business Plan.

2.4 Tramite il Portale, i soggetti registrati possono richiedere informazioni su persone giuridiche con cui il soggetto richiedente intrattiene o intende intrattenere un effettivo rapporto professionale.

2.5 I soggetti iscritti che richiedono servizi di reportistica riguardanti persone giuridiche possono accedere agli indicatori di solidità finanziaria elaborati da MF Solvency per le persone giuridiche, tra cui lo Scoring MF Solvency.

2.6 L’insieme dei Servizi costituisce il Servizio di MF Solvency ai soggetti persone fisiche e giuridiche registrate sul Portale.

2.7 I servizi del Portale possono essere erogati anche a persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale eventualmente svolta (c.d. “consumatori”), ai sensi dell’art. 3, c. 1, lett. a) del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). In tali casi, si applica quanto specificato all’Articolo 32.

3. Riferimenti normativi

Con riferimento ai trattamenti effettuati da MF Solvency, alla tipologia di dati trattati e alle relative basi giuridiche, ai diritti degli interessati, ai limiti di accessibilità alle informazioni, si applicano i criteri di cui all’Informativa Privacy.

4. Iscrizione delle persone fisiche

4.1 Le persone fisiche maggiorenni, in possesso di codice fiscale italiano e di un documento di identità in corso di validità riconosciuto dalla Repubblica Italiana, possono iscriversi al Portale tramite il sito MF Solvency.it alla pagina www.platform.mfsolvency.it, secondo la seguente procedura: (1) cliccando sul tasto Registrati; (2) inserendo i dati richiesti; (3) leggendo e sottoscrivendo i Termini e le Condizioni del Portale e l’Informativa Privacy; (4) sottoscrivendo separatamente le clausole di cui all’Articolo 30 dei Termini e Condizioni del Portale, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile; (5) facoltativamente, prestando il consenso per il trattamento dei dati non necessari all’utilizzo dei Servizi; (6) cliccando sul tasto “Invia”. Le sottoscrizioni e la prestazione del consenso vengono effettuate con la tecnica del point and click, ossia con apposizione di flag su caselle non preselezionate oppure click su tasti interattivi.

4.2 Cliccando sul tasto Invia, l’Utente dichiara e garantisce di: (1) essere una persona fisica con un valido codice fiscale italiano; (2) aver compiuto la maggiore età al momento dell’iscrizione; (3) aver inserito esclusivamente dati veritieri, corretti e aggiornati; (4) aver inserito un valido documento di identità in corso di validità riconosciuto dalla Repubblica Italiana, ed aver correttamente compilato i campi relativi a tale documento; (5) aver inserito un valido indirizzo di posta elettronica ordinaria, di cui è esclusivo utilizzatore e esclusivo conoscitore delle credenziali di accesso; (6) aver inserito un valido indirizzo di posta elettronica certificata, qualora ne sia in possesso.

4.3 L’Utente accetta e dichiara di essere consapevole che l’utenza aperta su MF Solvency sarà univocamente associata all’indirizzo di posta elettronica ordinaria inserito in fase di iscrizione, che l’invio di comunicazioni a tale indirizzo email potrà essere utilizzato in ogni momento da MF Solvency come valido metodo di conferma dell’identità dell’Utente, e che la perdita o la sopravvenuta impossibilità di accedere a tale casella di posta elettronica ordinaria comporterà l’impossibilità di utilizzare correttamente la propria utenza MF Solvency.

4.4 Una volta cliccato sul tasto Invia, l’Utente riceverà una comunicazione sulla propria casella di posta elettronica contenente il link di conferma della propria identità. Una volta cliccato su tale link, l’iscrizione dell’Utente al Portale è completata e il Contratto si intende concluso tra MF Solvency e l’Utente. Una volta completata l’iscrizione, l’Utente può perfezionarla completando la propria anagrafica. All’Utente sarà assegnato un codice identificativo alfanumerico univoco, che risulterà univocamente associato alla persona fisica cui è intestata l’utenza.

4.5 L’Utente può accedere alla propria utenza cliccando su Accedi tramite la pagina www.platform.mfsolvency.it. Dalla propria pagina iniziale, l’Utente può accedere a varie funzionalità: ricerca per codice fiscale di una persona giuridica; aggiunta di profili d’impresa associati alla propria utenza; gestione dell’anagrafica.

4.6 Nella pagina di gestione dell’anagrafica, l’Utente può completare l’inserimento delle proprie informazioni e caricare i documenti richiesti. L’Utente dichiara e garantisce di inserire esclusivamente dati veritieri, corretti e aggiornati, e si impegna espressamente ad aggiornarli ogni qual volta gli stessi subiscano variazioni. Per alcuni documenti il caricamento è obbligario (ad esempio, per il documento di identità non scaduto). L’Utente dichiara e garantisce di caricare esclusivamente documenti veritieri, corretti e aggiornati, e si impegna espressamente ad aggiornarli ogni qual volta gli stessi scadano o subiscano variazioni. Solo una volta inserite correttamente tutte le informazioni obbligatorie e caricati correttamente tutti i documenti obbligatori l’iscrizione dell’Utente è perfezionata.

5. Gestione di informazioni e documenti caricati

5.1 I documenti caricati dall’Utente nella propria Anagrafica non sono mai condivisi con altri Utenti o con soggetti terzi.

5.2 MF Solvency si riserva in ogni momento di verificare correttezza, veridicità e grado di aggiornamento delle informazioni e dei documenti caricati dall’Utente. La scelta di MF Solvency è insindacabile. Qualora MF Solvency riscontri inesattezza, incompletezza o obsolescenza di dati e documenti caricati, potrà rifiutarsi di convalidare il perfezionamento o revocare l’iscrizione dell’Utente o la registrazione delle persone giuridiche di cui l’Utente è Referente. La mancata convalida dell’iscrizione/registrazione comporta per la persona fisica/giuridica interessata l’impossibilità di fruire del Servizio o l’interruzione dello stesso, fatti salvi i Servizi per i quali sono già stati addebitati i relativi crediti nel Wallet (vedere l’Articolo “Utilizzo del wallet”).

5.3 In ogni momento, accedendo alle proprie aree anagrafiche, l’Utente potrà verificare quali dati o documenti sono stati contestati da MF Solvency. L’avviso di mancata convalida potrà altresì essere inviato per email all’Utente. L’Utente potrà caricare nuovamente le informazioni e i documenti contestati per richiedere a MF Solvency l’avvio o il ripristino dell’operatività.

5.4 I controlli di MF Solvency sulla correttezza, veridicità e grado di aggiornamento delle informazioni e dei documenti caricati dall’Utente sono svolti consultando banche dati istituzionali, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo Camere di Commercio, Centrale Rischi Interbancaria, Catasto, Agenzia delle Entrate. L’Utente accetta e dichiara di essere consapevole che parte delle informazioni e dei documenti che MF Solvency recupera riguardo all’Utente richiedono l’autorizzazione o la delega dell’Utente stesso. A tal fine, l’Utente si impegna a caricare le autorizzazioni/deleghe contenute nella propria area riservata, correttamente firmati con firma digitale del legale rappresentante o con altro metodo indicato negli allegati stessi. L’Utente accetta e dichiara di essere consapevole che la mancata trasmissione di tali autorizzazioni/deleghe a MF Solvency può comportare l’impossibilità per MF Solvency di erogare all’Utente parte o tutti i propri Servizi.

6. Ricerca di un soggetto censito

6.1 Accedendo al Portale è possibile ricercare informazioni su persone giuridiche censite sul Portale. Si può risultare censiti anche senza essere iscritti o registrati.

6.2 La ricerca di una persona giuridica restituirà risultati se tale persona giuridica risulta censita o comunque se risulta iscritta al Registro delle Imprese.

6.3 Quando un soggetto risulta censito, sono disponibili i servizi di reportistica dettagliati di seguito: Scoring MF Solvency; Report MF Solvency; Analisi di settore; Business Plan.

6.4 Sono disponibili inoltre i servizi di acquisto di documenti ufficiali recuperabili dal sistema camerale o da altre banche dati ufficiali, come il Catasto.

6.5 Ciascuno dei servizi di reportistica elencato è subordinato all’eventuale consumo di crediti dettagliato all’Utente prima di confermare la richiesta.

6.6 Le informazioni inoltrate e i documenti prodotti da MF Solvency nell’ambito dei propri Servizi di reportistica sono strettamente riservate e dirette esclusivamente all’Utente che ne ha fatto richiesta. L’Utente accetta e dichiara di essere consapevole che i Report, i Business Plan e le informazioni ricevute tramite i Servizi di ricerca e reportistica di MF Solvency non potranno essere condivisi o portati a conoscenza di soggetti terzi da parte di MF Solvency.

7. Utilizzo del wallet

7.1 I Servizi di ricerca e di reportistica offerti da MF Solvency sono subordinati all’eventuale consumo di crediti dettagliato all’Utente prima di confermare la richiesta.

7.2 La quantità di crediti consumati per ciascun Servizio richiesto dall’Utente viene addebitata sul Wallet collegato al Profilo utilizzato dall’Utente al momento della richiesta del Servizio.

7.3 È possibile usufruire di sconti utilizzando determinati tagli al momento della ricarica.

7.4 L’elenco dei Servizi a pagamento offerti sul Portale ed il relativo costo in termini di crediti consumati sono disponibili nell’apposita sezione dell’area riservata dell’Utente.

7.5 Per ricaricare il proprio Wallet, l’Utente effettua la seguente procedura.

7.5.1 Nell’area personale del Profilo che intende ricaricare, l’Utente seleziona il taglio della ricarica. Ad alcuni tagli sono associati degli sconti, risultando in un tasso di conversione Euro/crediti più favorevole all’Utente.

7.5.2 Una volta scelto il taglio della ricarica, l’Utente clicca su Prosegui.

7.5.3 L’Utente viene reindirizzato al sito di Braintree, dove può completare il pagamento secondo il metodo selezionato. Braintree è un servizio del gruppo Paypal. PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A. è un istituto di credito vigilato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) del Lussemburgo.

7.5.4 Quando il pagamento va a buon fine, il wallet associato al Profilo viene ricaricato con la quantità di CRP acquistati.

7.6 La fatturazione dei Servizi da richiedere avviene contestualmente alla ricarica del Wallet, restando esclusa la possibilità di richiedere rimborsi per i crediti già acquistati. I crediti acquistati devono essere consumati entro 24 mesi dalla data di acquisto.

8. Informativa privacy – Rinvio

L’Informativa privacy di MF Solvency è disponibile al seguente link. L’Informativa privacy è parte integrante dei presenti Termini & Condizioni ed è integralmente accettata dall’Utente che utilizza qualsiasi Servizio di MF Solvency.

9. Politica sui cookie – Rinvio

La politica sui cookie di MF Solvency è disponibile al seguente link. La politica sui cookie è parte integrante dei presenti Termini & Condizioni ed è integralmente accettata dall’Utente che utilizza qualsiasi Servizio di MF Solvency.

10. Codice di condotta per sistemi di informazioni commerciali – Rinvio

Il Codice di Condotta è pubblicato dal Garante Privacy al seguente link https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9119868.

11. Miscellanea

11.1 Proprietà intellettuale e industriale. Tutti i loghi, le schermate, il software, il codice e i Diritti IP sono di esclusiva titolarità e nella piena disponibilità di MF Solvency e rimarranno di esclusiva titolarità e nella piena disponibilità di MF Solvency per tutto il periodo di fruizione del Servizio da parte dell’Utente ed anche a seguito della relativa cessazione.

11.2 Contatti. L’Utente può contattare MF Solvency attraverso i canali predisposti nel Portale oppure scrivendo a info@mfsolvency.it. L’indirizzo di posta elettronica certificata di MF Solvency è mfsolvencysrl@pec.it. Ferma restando la validità delle comunicazioni inviate presso la sede legale o l’indirizzo di posta elettronica certificata delle persone giuridiche registrate, l’Utente accetta e dichiara di essere consapevole che l’indirizzo email inserito dall’Utente in fase di creazione dell’utenza potrà essere validamente utilizzato da MF Solvency per le comunicazioni indirizzate alla persona fisica oppure alle persone giuridiche associate all’utenza. È onere dell’Utente mantenere aggiornato tale indirizzo email.

11.3 Limitazione di responsabilità. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1229 c.c., salvo dolo o colpa grave, MF Solvency non è responsabile per alcuna transazione e/o fatto e/o atto eseguito dall’Utente e/o dai soggetti terzi associati alla sua utenza sul Portale. In particolare, l’Utente accede al Portale ed utilizza i Servizi sotto la propria esclusiva responsabilità e MF Solvency non è responsabile, a titolo contrattuale o extracontrattuale, per perdite o danni derivanti dall’uso del Portale e dei Servizi, compresi, senza alcuna limitazione, qualsiasi danno (diretto, indiretto o reputazionale) e qualsiasi perdita (di reddito, di profitti, di avviamento, di dati, di contratti, di impiego di denaro), nonché perdite o danni derivanti da interruzione di affari, determinati dall’uso e/o dall’impossibilità di utilizzo, dai risultati dell’uso del Portale e dei Servizi, ovvero dall’accuratezza e la veridicità delle informazioni caricate sul Portale.

11.4 Variazioni dei Servizi. MF Solvency può in qualsiasi momento modificare il Contratto per sopravvenute esigenze tecniche, economiche e gestionali e per modifiche e riforme delle leggi e dei regolamenti applicabili. In particolare, MF Solvency si riserva il diritto di aggiornare i corrispettivi di cui all’Articolo “Utilizzo del Wallet”, fermo restando che l’aggiornamento non avrà efficacia sulle richieste già effettuate dall’Utente, anche ove le stesse risultino in fase di elaborazione al momento dell’aggiornamento.

11.5 Concorrenza rispetto al Portale. L’Utente, sia a titolo personale che per le persone giuridiche di cui è Referente in forza di delega o di rappresentanza legale, dichiara e garantisce che, per l’intero periodo di apertura dell’utenza e per i due anni successivi alla cessazione della stessa, si asterrà dall’avviare o intrattenere relazioni con Utenti terzi, clienti, fornitori e partner aziendali di MF Solvency, o con terze parti, per riprodurre in modo parziale o totale il Portale e/o il modello di business di MF Solvency o per assolvere scopi analoghi a quelli previsti dall’attività di MF Solvency. Resta inteso che l’Utente rimarrà sempre responsabile e risponderà nei confronti di MF Solvency di ogni e qualsivoglia violazione del presente obbligo, anche da terzi perpetrata.

11.6 Obblighi di legge. Nessuna disposizione dei presenti Termini & Condizioni osta a che MF Solvency possa rivelare tutti o alcuni dei dati personali dell’Utente a terze parti, se e nella misura richiesta da parte di un provvedimento di qualsiasi corte, tribunale, o altro organo istituzionale competente.

11.7 Normativa applicabile. I presenti Termini & Condizioni sono regolati dalle leggi della Repubblica Italiana.

11.8 Foro competente. Eventuali controversie che dovessero insorgere fra l’Utente e MF Solvency in qualsiasi modo connesse ai presenti Termini & Condizioni saranno devolute alla competenza esclusiva del Foro di Milano.

12. Espressa accettazione ex art.1341-1342 del codice civile

12.1. L’Utente dichiara di avere letto, di aver compreso e di accettare specificatamente ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. il contenuto dei seguenti articoli: 11.4; 11.5; 11.8.

Versione 1.0