MF Solvency S.r.l. rende la seguente informativa redatta ai sensi dell’ art 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)– destinata a tutti coloro che, in qualità di utenti o di semplici visitatori, interagiscono con il portale informatico raggiungibile al link www.platform.mfsolvency.it (“Portale”).
La presente informativa non regola i trattamenti di dati personali effettuati da MF Solvency S.r.l. per la fornitura di servizi di informazione commerciale, i quali sono regolati dall’informativa accessibile al seguente link. https://www.informativaprivacyancic.it/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali-per-finalita-di-informazione-commerciale.aspx
La presente informativa ha efficacia soltanto con riferimento al Portale, ma non invece con riferimento ad altri e diversi portali o siti web, dei quali MF Solvency S.r.l. non è in alcun modo responsabile. Il trattamento dei dati conferiti dall’utente sarà effettuato, anche a seguito di raccolta automatica durante la navigazione, ai fini di accertamento e/o di controllo degli accessi al Portale e/o ai soli fini di miglioramento della funzionalità del medesimo, al fine di garantire una migliore esperienza di navigazione.
Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è MF Solvency S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Piazzale Luigi Cadorna n. 13, 20123, codice fiscale e P. IVA 11056420968 (“Titolare”).
Puoi contattare il Titolare ai seguenti recapiti:
- Posta: Piazzale Luigi Cadorna n. 13, Milano (MI), 20123;
- E-mail: info@mfsolvency.it;
- PEC : mfsolvencysrl@pec.it.
Per qualsiasi domanda riguardo il trattamento dei propri dati personali, l’interessato potrà contattare il Responsabile per la protezione dei dati (DPO) ai seguenti recapiti: E-mail: dpo@class.it.
Oggetto del trattamento
Fra i dati personali raccolti e trattati dal Titolare rientrano:
- Dati personali direttamente forniti dall’interessato: dati personali, identificativi e non particolari (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail), dati bancari, elenco servizi richiesti e/o acquistati;
- Dati personali non direttamente forniti dall’interessato: dati personali, identificativi e non particolari, raccolti automaticamente durante la navigazione sul Portale (quali, ad es., gli accessi alla pagina, la quantità di dati trasferiti, numeri ID di sessione, indirizzi IP, indirizzi URL, cookie, ecc. – clicca qui per visualizzare la politica sui cookie).
Finalità e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, anche con l’ausilio di mezzi informatici, telematici e manuali, per le seguenti finalità:
- Permettere la navigazione sul Portale
Alcuni dati personali potranno essere automaticamente raccolti durante la navigazione sul Portale. Per il trattamento di alcuni di questi dati è necessario acquisire il consenso dell’utente (es. cookie analytics), per altri il consenso non è necessario (es. cookie tecnici). La base giuridica di questo trattamento è, laddove necessario, il consenso (art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR). Per ulteriori informazioni sulle modalità di trattamento per questa specifica finalità, tempi di conservazione dei dati ed altri dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Per il semplice navigatore del Portale, questo è l’unico trattamento effettuato sui dati personali. - Gestire le richieste di servizi da parte di utenti non registrati
Alcuni dei servizi del Portale sono utilizzabili anche dagli utenti non registrati. In tali casi, i dati potranno essere trattati per la gestione delle richieste di utilizzo di tali servizi. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR). Il conferimento dei dati per questa finalità è necessario e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli comporterà l’impossibilità di completare la richiesta. - Invio di e-mail di conferma a seguito di un’azione sul Portale
I dati personali potranno essere trattati per l’invio di una e-mail di conferma del corretto completamento di una data azione sul Portale. Per un utente non registrato, detta e-mail contiene, inoltre, un invito ad iscriversi al Portale. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse (art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR). Costituisce legittimo interesse del Titolare, infatti, assicurare il corretto inserimento delle informazioni fornite dagli utenti (anche non registrati). Il conferimento dei dati personali per questa finalità è necessario e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli comporterà l’impossibilità di completare la richiesta. Fatto salvo quanto previsto al punto 7, lett. c), l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali effettuato per la finalità in oggetto. Per esercitare tale diritto, contattare il Titolare. - Completare la registrazione al Portale e accedere all’area riservata
I dati personali saranno trattati per consentire la registrazione al Portale e l’utilizzazione dei servizi riservati agli utenti registrati. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR). Il conferimento dei dati personali per questa finalità è necessario e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli comporterà l’impossibilità di completare il processo di registrazione al Portale. - Gestire le richieste di servizi da parte di utenti registrati
I dati personali potranno essere trattati per consentire la richiesta di un determinato servizio, nonché per elaborare la richiesta e per validarla. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR). Il conferimento dei dati per questa finalità è necessario e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli comporterà l’impossibilità di completare la richiesta. - Rispondere alle richieste
I tuoi dati personali potranno essere trattati per elaborare e rispondere alle richieste di informazioni, di assistenza o di altra natura inviateci. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto, l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse del Titolare (art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR). Costituisce legittimo interesse del Titolare rispondere alle richieste di informazioni e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni e/o ai reclami degli interessati. Tale legittimo interesse del Titolare coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi interessati che effettuano le richieste e che, quindi, nell’ambito della relazione con il Titolare, si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati dal Titolare per dare un riscontro. Il legittimo interesse del Titolare così individuato può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche a causa di tali ragionevoli aspettative. Il conferimento dei dati personali per questa finalità è necessario, in quanto un eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di dare riscontro alla richiesta. Fatto salvo quanto previsto al paragrafo “Diritti dell’interessato”, lett. c), è possibile opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione personale, al trattamento dei dati personali effettuato per la finalità in oggetto. Per esercitare tale diritto, contattare il Titolare. - Adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali
I dati personali potranno essere trattati al fine di adempiere ad obblighi incombenti sul Titolare, con particolare riferimento agli oneri amministrativi, contabili e fiscali. La base giuridica di tale trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, c. 1, lett. c) del GDPR). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario ed in caso di rifiuto il Titolare non potrà fornire i servizi richiesti. - Permetterti di esercitare i tuoi diritti
Il Titolare potrà trattare i dati personali al fine di:
- Dare riscontro alle richieste di esercizio di diritti in relazione alla prestazione dei servizi del Portale;
- Effettuare le attività che si rivelino necessarie quale conseguenza dell’esercizio di tali diritti;
- Ricevere e dare riscontro alle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali previsti dal GDPR e svolgere tutte le attività conseguenti.
La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, c. 1, lett. c) del GDPR). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario ed in caso di rifiuto il Titolare non potrà fornire i servizi richiesti.
- Esercitare un nostro diritto
Il Titolare potrà trattare i dati personali per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in tutte le competenti sedi. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse (art. 6, c.1, lett. f) del GDPR). Costituisce legittimo interesse del Titolare del trattamento esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l’interessato o imposti al titolare del trattamento dalla legge. Esso può quindi ritenersi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. Fatto salvo quanto previsto al punto 7, lett. c), è possibile opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione personale, al trattamento dei dati personali effettuato per la finalità in oggetto. Per esercitare tale diritto, contattare il Titolare. - Invio di comunicazioni informative e promozionali
I dati personali potranno essere utilizzati per finalità di marketing diretto, consistenti nell’invio di comunicazioni informative e promozionali riferite ai servizi del Portale. La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR). È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento, o opporsi a questo trattamento, contattando il Titolare o utilizzando l’apposito link alla disiscrizione presente in ogni comunicazione promozionale inviata dal Titolare. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo.I dati personali potranno essere utilizzati per finalità di marketing diretto anche da parte delle società Contitolari, facenti parte e non del gruppo Class, consistenti nell’invio di comunicazioni informative e promozionali riferite ai servizi e prodotti delle società medesime. La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR). È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento, o opporsi a questo trattamento, contattando il Titolare o la società Contitolare o utilizzando l’apposito link alla disiscrizione presente in ogni comunicazione promozionale inviata dal Titolare. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo.
Modalità di trattamento dei dati
Il Trattamento dei dati personali da Lei comunicati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del GDPR, e precisamente: “raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati”.
I dati personali saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Titolare, specificamente autorizzati ex artt. 29 del GDPR e 2-quaterdecies del Codice Privacy, o da soggetti esterni espressamente nominati come responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR.
Ambito di comunicazione dei dati
In relazione alle finalità sopra indicate, i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o a persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare del trattamento.
Tra questi, si indicano a titolo esemplificativo ma non esaustivo: professionisti e consulenti anche in forma associata; soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica e gestione portali web e siti internet – servizi di cloud storage – hosting); previo specifico consenso, partner commerciali perché li trattino, in qualità di autonomi titolari del trattamento, per finalità di marketing; istituti bancari; società di factoring, società di recupero credito, società di assicurazione del credito; studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale; autorità competenti e/o Organi di Vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge; ecc.
Trasferimento dei dati
Il Titolare non trasferisce i dati personali degli interessati verso paesi esterni all’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui ciò dovesse avvenire, il Titolare garantisce che tutti i trasferimenti saranno soggetti alle tutele appropriate descritte nell’articolo 46 del GDPR.
Processi decisionali automatizzati e profilazione
Il Titolare informa che, ai fini del trattamento dei Suoi dati personali, non si avvale di processi decisionali automatizzati, ovvero quelli diretti ad assumere decisioni basate unicamente su mezzi tecnologici in base a criteri predeterminati (ossia senza il coinvolgimento umano.
Il Titolare utilizza solo cookie tecnici e di funzionamento, e non utilizza cookie di profilazione. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.
Periodo di conservazione dei dati personali
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate per le quali sono raccolti e trattati, ovvero sono conservati per il termine massi,o di cinque anni dalla cessazione dell’utenza per l’utente o dalla fornitura dei dati stessi per i semplice visitatore.
Esaurite le finalità del trattamento, i suoi dati verranno cancellati da ogni supporto fisico ed informatico.
I diritti dell’interessato
Il GDPR garantisce all’interessato i seguenti diritti nei confronti del Titolare:
- Chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti, la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo), o la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR).
- Richiedere la portabilità dei dati personali, ex art. 20 del GDPR.
- Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che abbia quale base giuridica il legittimo interesse del Titolare (ex art. 21 del GDPR). Nel caso di esercizio del diritto di opposizione il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (ex art. 13, par. 2, lett. c) del GDPR).
- Proporre reclamo a un’autorità di controllo, come specificato ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera (d) e disciplinato dagli articoli 77 e ss. del GDPR e 141 e ss. del Dlgs 196/2003, così come modificato dal Dlgs. 101/2018.
Lei potrà esercitare i diritti sopra elencati mediante richiesta da inviare a mezzo e-mail a dpo@class.it .
MF provvederà a confermare la ricezione della Sua richiesta e a fornirLe le informazioni relative all’azione intrapresa, con riferimento all’esercizio dei suoi diritti previsti negli articoli da 15 a 22 del GDPR, entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Se necessario, e tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, MF potrà prorogare tale termine di 2 (due) mesi, previa comunicazione motivata da trasmettersi entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta.
MF provvederà a comunicare l’eventuale rettifica, cancellazione, limitazione opposizione a tutti i destinatari, come individuati dall’art. 4, paragrafo 1, n. 9 del GDPR, a cui tali dati sono stati trasmessi, salvo che ciò si riveli impossibile e/o implichi uno sforzo sproporzionato.
A seguito dell’invio della Sua richiesta di rettifica, cancellazione, limitazione opposizione, qualora MF nutra ragionevoli dubbi circa la Sua identità provvederà a richiederle ulteriori informazioni per confermarla. Tali comunicazioni saranno inviate a mezzo e-mail dal predetto indirizzo e saranno processate dalla persona specificamente autorizzata allo scopo.
Versione 1.0